
Sempre a Taranto, ma in provincia, a metà settembre qualche altra bestia si era divertita a dare alle fiamme quattro cuccioli, ospitati temporaneamente in una struttura di ricovero e che, ironia della sorte, avevano già trovato un padrone. Dei quattro cuccioli uno non è neanche stato trovato (si spera sia riuscito a scappare), due sono stati trovati carbonizzati ed il quarto ha riportato ustioni gravi all'addome.
Meglio era andata, durante l'estate, ad un altro randagio di grossa taglia di Taranto: tagliuzzato con il taglierino, è stato salvato dai veterinari e adesso sta bene. Che tutti questi episodi di maltrattamenti su cani randagi siano successi a Taranto è solo un caso. O meglio: grazie ad alcune associazioni animaliste di Taranto si è sparsa la notizia dei maltrattamenti.
Altrove i maltrattamenti ci sono e non si viene a sapere nulla. A meno che qualche giovane furbo non metta il video su YouTube, come nel caso dei ragazzini che prendono a calci un gatto nel siracusano.
Via | Geapress
Questo post l'ho scritto per Ecoblog