
Bmw inizia a fare sul serio nel campo delle auto elettriche: dopo l'accordo con SGL Automotive Carbon Fibers per la costruzione di uno stabilimento a Moses Lake, nello stato di Washington, dove verrà prodotta fibra di carbonio in esclusiva per le vetture della futura gamma Megacity, a breve investirà 400 milioni di euro per ampliare lo stabilimento di Lipsia, dove verrà costruita l'auto.
Ne frattempo inizia a trapelare qualche dettaglio in più sulla futura auto elettrica tedesca: dimensioni comprese tra quella della Mini e qelle della serie 1, quattro posti veri, motore elettrico da 134 cavalli alimentato da batterie ioni di litio e, forse, trazione posteriore.
Gira voce anche di una "opzione b": piccolo motore a combustione interna utilizzato per tenere sempre cariche le batterie, secondo la filosofia introdotta da Chevrolet con la Volt. Il modello Bmw, però, porterebbe il doppio motore non su una berlina media, bensì su una citycar.
Via | Motor Authority
Foto | Autoblog
Questo post l'ho scritto per Ecoblog
0 commenti:
Non sono consentiti nuovi commenti.