
Ciò non vuol dire, come molti nuclearisti si sono affrettati ad affermare, che l'Epr non abbia problemi. Vuol dire esattamente il contrario: c'erano una alcuni problemi gravi che Areva si è impegnata a risolvere, ottenendo l'ok dall'agenzia inglese.
I problemi riguardavano principalmente il sistema di sicurezza: in alcuni casi potevano nascere dei conflitti tra i sistemi di sicurezza di basso e alto livello e alcuni sistemi, che per le normative internazionali dovevano essere classificati come "Class 2" erano presentati da Areva come "Class 3".
A queste critiche Areva ed Edf hanno risposto inviando una lista di cambiamenti che si impegnavano ad apportare al progetto dell'Epr, che è stata appunto approvata dall'Hse inglese. Qualcuno ha ancora dubbi sul fatto che l'Epr sia un grande esperimento?
Via | Hse, Areva
Foto | Flickr
Questo post l'ho scritto per Ecoblog