
Daya Bay è una centrale giovane, inaugurata nel 1993, costruita da Framatome (oggi Areva) con tecnologia PWR, cioè la generazione precedente agli Epr che dovrebbero essere installati in Italia con l'accordo Enel-Edf. Nonostante la giovane età i problemi, seppur di piccola entità, non mancano. Gli ultimi tre ad aprile, maggio e ottobre: tre "microfessure" nel circuito di raffreddamento che furono rivelati alla popolazione diverse settimane dopo. Si disse che non c'era stata fuoriuscita di radiazioni.
A giugno Radio Free Asia tira fuori la notizia che c'è stata una perdita da una barra di combustibile. China Light & Power, proprietaria dell'impianto, smentisce tutto e, ad oggi, non è chiaro cosa sia successo. La popolazione locale, e anche quella di Hong Kong che non è lontana, non ha mai gradito la centrale: manifestazioni prima e durante la costruzione, insofferenza oggi che non riescono a capire se e quando ci sono gli incidenti.
Via | Green et Vert
Foto | Flickr