
C'era. Perchè ora è arrivata una buona notizia: dal primo gennaio 2011 le pratiche si possono sbrigare online sul sito del Gse. In realtà più che di "sburocratizzazione" il Gse parla di "dematerializzazione": la procedura resta un po' complicata, ma sarà assistita da una guida e permetterà di risparmiare tempo e denaro.
L'unico vero difetto della dematerializzazione è la necessità di avere un indirizzo di posta elettronica certificata, tecnologia che in Italia non ha ancora fatto breccia nonostante sia praticamente obbligatoria per tutti i professionisti e per il tanto nominato "popolo delle partite iva". Resta la buona notizia che il Gse sta procedendo verso la semplificazione e il disbrigo pratiche online è un primo passo.
Via | Gse
Foto | Flickr
Questo post l'ho scritto per Ecoblog