
Wan Gang ha anche aggiunto che, essendo ormai la Cina il maggior mercato dell'auto nel mondo, lo sviluppo della mobilità sostenibile avrà un ruolo chiave. Attualmente in Cina si vendono circa 9 milioni di automobili ogni anno, quindi il traguardo del milione di veicoli elettrici non è affatto indifferente.
Da questo punto di vista va notato lo sforzo complessivo del governo cinese che, seppur in un numero limitato di grandi città pilota, mette a disposizione un incentivo da 60.000 yuan (oltre 6.000 euro) per l'acquisto di auto completamente elettriche.
Le città in questione sono: Shanghai, Changchun, Shenzhen, Hangzhou e Hefei. Il resto della Cina sta a guardare ma, tutto sommato, l'impatto che può avere la produzione di un milione di auto elettriche ogni anno sul mercato globale e sull'industria dell'auto (e soprattutto delle batterie elettriche) si sentirà assai probabilmente anche nel vecchio continente e negli Stati Uniti.
Via | Xinhuan News
Foto | Flickr
Questo post l'ho scritto per Ecoblog