
Il vero vertice sul clima, in realtà, si era tenuto ben prima: a Singapore, ed era ovviamente bilaterale tra i due giganti dell'economia e delle emissioni. Non essendo stato trovato l'accordo a Singapore, per il rifiuto della Cina, Barack Obama diede mandato ai suoi delegati di seguire le indicazioni della grande industria americana: nessun passo indietro sulle emissioni, nessun passo avanti per il clima.
E' evidente, a questo punto, che neanche il vertice di Cancun può portare a nulla: non è stato preceduto da un accordo tra Cina e Usa. E, sinceramente, ce ne eravamo accorti anche senza Wikileaks...
Via | Guardian
Foto | Flikr
Questo post l'ho scritto per Ecoblog