
L'agricoltura biologica continua a vendere bene sul mercato. Lo dimostrano i dati diffusi dall'Ismea, l'Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare, relativi al 2010. I dati Ismea si riferiscono alla vendita di prodotti agricoli biologici confezionati. Gli incrementi maggiori sono nel settore lattiero caseario ( 13,2%), biscotti e snack ( 13,5%), ( 10,2%), pane e prodotti sostitutivi ( 12,3%) e miele ( 8%).
Crescono, ma meno, anche frutta e ortaggi (+4,2%) e le uova biologiche che crescono del 7,4%. Quest'ultime, tra l'altro, rientrano nella graduatoria dei cinque prodotti biologici più venduti. Impressionante la crescita di pasta e riso (+22,3%) e salumi ( 56,4%). Per quanto riguarda i compratori, invece, il nord Italia si conferma il mercato migliore per gli alimenti biologici:
Nord-Est e Mezzogiorno sono le macroripartizioni geografiche in cui emergono i maggiori incrementi nel 2010, anche se il Nord-Ovest è l'area con la più alta incidenza sulla spesa nazionale. Il consumo di prodotti bio si conferma, comunque, un fenomeno localizzato prevalentemente nel Settentrione d'Italia, che concentra da solo oltre il 70% degli acquisti
Via | Ismea
Foto | Flickr
 
 
 "Complotto in alto mare", senza dubbio un nome che fa colpo per l'ultimo dossier di
"Complotto in alto mare", senza dubbio un nome che fa colpo per l'ultimo dossier di 
 Aper Grandeolico, associazione che riunisce i gestori di molti dei grandi
Aper Grandeolico, associazione che riunisce i gestori di molti dei grandi 
 Bye bye Cap and Trade: nella legge finanziaria appena presentata da
Bye bye Cap and Trade: nella legge finanziaria appena presentata da  Mentre si riscalda la macchina referendaria per i due super quesiti che verranno proposti agli italiani a breve (quello sull'
Mentre si riscalda la macchina referendaria per i due super quesiti che verranno proposti agli italiani a breve (quello sull' Enel Energia, il pezzo di
Enel Energia, il pezzo di 


 Parafrasando l'ormai celebre battuta di Antonio Albanese-Cetto La Qualunque, verrebbe da chiedersi: che cosa ha intenzione di fare il governatore siciliano
Parafrasando l'ormai celebre battuta di Antonio Albanese-Cetto La Qualunque, verrebbe da chiedersi: che cosa ha intenzione di fare il governatore siciliano  Ci voleva una lettera al
Ci voleva una lettera al 
 C'era da aspettarselo: il
C'era da aspettarselo: il 


 


