
Wwf, Lipu e alcuni comitati locali si opposero al progetto affermando che l'impatto ambientale, e specialmente quello visivo, sul paesaggio montano sarebbe stato eccessivo. Raccolsero anche molte firme per opporsi. Con un piccolo giallo: con 434 abitanti (194 maschi e 240 femmine) le firme erano 900 e passa. Chi lo sa chi ha firmato quella petizione...
In ogni caso i comitati del no hanno avuto ciò che volevano: il Comitato valutazione di Impatto Ambientale della Regione Abruzzo ha bocciato il progetto, non concedendo la Via all'impianto. Lo rende noto, con grande gioia, il Wwf con un comunicato. L'avrà presa male il sindaco del paesino abruzzese, che con le royalties delle pale eoliche ci voleva pagare le maestre della scuola comunale.
Via | Wwf
Foto | Flickr