
L'Enea, negli ultimi tempi, si è data da fare per risolvere il problema. A valle, non a monte: l'acqua viene depurata con un sistema abbastanza classico di membrane microfiltranti, tarate specificatamente per l'arsenico. In questo modo, secondo l'Enea, si arriva a bloccare anche il 99% di questo veleno.
Al momento è già quasi pronto un impianto sperimentale, con il quale si purifica l'acqua della mensa aziendale dell'Enea Casaccia. Parliamo di un serbatoio piccolo, da 5000 litri, ma all'Enea affermano che il sistema si può tranquillamente dimensionare per tutte le esigenze, da quelle del piccolo paesino da mille abitanti a quelle della grande città.
Via | Enea
Foto | Flickr