
Ci mancava pure la tempesta solare...
Se non fosse che è stata addirittura la Nasa a confermare l'ipotesi, verrebbe veramente voglia di prendere la notizia per una mega bufala.
Anche perchè, come sempre capita in casi del genere, è già partita la corsa alla "bufala di contorno", cioè il collegamento a Nostradamus, il Sacro Graal, il mago otelma o altre frontiere della scienza moderna.
Questa volta ci sarebbe una strana coincidenza con il calendario Maya, ma per avere più dettagli da una fonte decisamente più qualificata è megl o aspettare la puntata di Voyager che di sicuro stanno già realizzando su questo argomento.
Tornando seri, ma solo per un attimo e non oltre il 2011 (voglio morire ridendo), c'è da ribadire, ancora una volta, che il mondo in cui viviamo, e sempre più vivremo in futuro, sembra forte e indistruttibile grazie alla scienza e alla tecnologia ma non è affatto così.
Si dice che la tempesta solare metterà KO le reti elettriche, riportando il mondo al medioevo. Il ministro per la Semplificazione Calderoli esprime soddisfazione (il medioevo era un'epoca molto più semplice di quella attuale), ma avverte già che non verranno tollerate le streghe, le fattucchiere, i nani e i condottieri di origine rom, slava, nordafricana e cinese.
Scherzi a parte, dovremmo meditare sulla complessità del mondo in cui viviamo e iniziare a gestirla meglio...
0 commenti:
Posta un commento